Leuta nasce nel 2003 dall’iniziativa di Denis Zeni ed Enzo Berlanda. Dopo anni di continui “sogni e desideri” di una vita diversa, decidono di ritornare alle origini delle rispettive famiglie. Le due famiglie possedevano, un tempo, qualche decina di ettari di campagna che coltivavano a tabacco e vigna, in una delle zone più caratteristiche ed enologicamente rinomate del Trentino. Così dopo oltre un anno di continui viaggi, soprattutto in Toscana, terra dalla quale entrambi sono attratti, acquistano il podere LEUTA. Si tratta di 25 ettari non ancora vitati, in corpo unico a 310 mt. slm. nella zona di San Lorenzo di Cortona (Arezzo), poco lontano dal comune di Montepulciano, zona che presentava caratteristiche particolarmente interessanti per la coltivazione della vite da vino. Nell’autunno del 2004 viene data veste formale e giuridica al “Progetto Toscana” costituendo la LAGARINI s.s. di Zeni & Berlanda ed effettuando la prima piccola vendemmia. Il biologico è la loro filosofia. Tutte le loro etichette non solo rispecchiano il loro carattere, carisma, determinazione e sensibilità, ma ‘parlano’ del territorio. Il simbolo dell’azienda è un pentagono. Il loro obiettivo è infatti quello di dar vita a cinque prodotti, cinque vini. |