Nel 1950 Jean Louis Vergnon impiantò nei vecchi terreni di famiglia a Mesnil sur Oger, un nuovo vigneto e dopo qualche anno cominciò ad imbottigliare. Oggi, dopo la sua prematura scomparsa, la maison è gestita dalla moglie e dai figli. Siamo nel regno dello chardonnay in Champagne. Il villaggio di Le Mesnil sur Oger si trova nel cuore della Côte des Blancs; questa zona deve il suo nome al fatto di essere coltivata in maggioranza a chardonnay. È un nome da leggenda per chi ama le bollicine, molto rinomato anche grazie alla presenza del Clos du Mesnil, una vigna circondata dalle abitazioni di proprietà della maison Krug. Gli chardonnay provenienti da questo territorio marcano, forse più di qualsiasi altro, la componente minerale e necessitano di tempi un po’ più lunghi per armonizzarla. Di tutto ciò è ben consapevole l’enologo Christophe Constant, ormai saldamente al timone di questa maison artigiana, che con tecnica e intraprendenza riesce a ben diversificare i toni dei suoi Blanc de Blancs Grand Cru. |