L’azienda vanta una tradizione ultrasecolare: è stata fondata nel 1889. I 10 ettari di questa maison sono posizionati nella Côte des Blancs, nel versante sud di Epernay e nella Vallée de la Marne. La coltivazione si sta sempre più convertendo al biodinamico, utilizzando metodi naturali sia in vigna che in cantina. La vinificazione viene fatta per parcelle separate, dando vita a champagne che rispecchiano le diverse peculiarità territoriali, anche grazie a parcelle di vigneti che arrivano a superare i sessanta anni di età. La lavorazione dei vini avviene per la maggior parte in legno, di varie dimensioni, per esaltare gli aromi e raggiungere l’equilibrio fra zuccheri e acidità. C’è una continua ricerca, come per il recupero di vitigni ormai quasi scomparsi, che dà luogo a vini originali. |